Lo Chef

Antonio è uno chef pasticciere che ha fatto della passione per il gusto la sua ragione di vita. Presidente dell’associazione cuochi Stabiese Equana e Monti Lattari, vive a Gragnano, in provincia di Napoli e ai piedi dei monti lattari, dove la pasta I.G.P. ed il vino Gragnano D.O.C. ne fanno storia e da padrona.

Proprio a Gragnano, lo chef pasticciere Antonio Cascone, ha il suo laboratorio di pasticceria artigianale, dove inventa, sperimenta e prepara dolci della tradizione partenopea, dolci tipici Italiani, dolci delle ricorrenze, torte monumentali, torte cerimoniali e tanti nuovi dolci che escono fuori dal suo laboratorio del gusto.

Con la passione della cucina già dai suoi 8 anni, inizia a seguire la strada della cucina e della ristorazione già all’età di 12 anni, nelle cucine del ristorante della villa di famiglia, dove organizzano cerimonie, banchetti ed eventi. Iniziato a lavorare nelle cucine come commis di cucina, poi pian piano passato trai vari settori della cucina fino ad arrivare alla tanta amata pasticceria.

Sin dal 2002, lo chef pasticciere Antonio Cascone, ha intrapreso la strada della pasticceria preparando dessert e pre-dessert da servire nella ristorazione, buffet di dolci con oltre 30 referenze di torte e altrettante referenze di piccola pasticceria, preparando le torte nuziali e monumentali per tutte le occasioni, e la preparazione dei dolci delle ricorrenze tradizionali, come panettoni, pandori, colombe pasquali e molto altro ancora.

La sua formazione professionale, è avvenuta grazie ai vari corsi privati fatti nelle più grandi pasticcerie d’Italia, all’influenza positiva degli chef pasticcieri passati per il ristorante di famiglia, ai tanti concorsi di pasticceria e cucina effettuati in tutta Europa sia a carattere nazionale che mondiale ed alla continua voglia di conoscere cose nuove.

Nel suo palmares, gode di molteplici riconoscimenti a livello internazionale, infatti all’età di 15 anni, riceve la prima medaglia di bronzo nella città di Montecatini Terme per la preparazione di un tavolo da buffet con delle decorazione di zucche intagliate, l’anno successivo, vince un altra medaglia di bronzo a livello internazionale partecipando ad un con- corso di cucina a Salzburg con la preparazione di un menù con tre portate, e sempre lo stesso anno la proclamazione di “miglior giovane cuoco d’Italia” presso il food festival della cucina italiana tenuto a l’isola d’Elba, e per chiudere alla grande, primo classificato nella categoria giovani di intaglio dei vegetali ad Ischia.

nel 2004, 2008 e 2012, ha partecipato ai mondiali di cucina tenuti ad Erfurt in Germania riuscendo a prendere il 2008 una medaglia di bronzo con l’opera interamente di cioccolato del busto di Totò (il principe Antonio De Curtis). questi tra i più importanti, ma ha ottenuto ancora molteplici medaglie sia agli internazionali d’Italia di cucina, ad artistica di cucina ed altri concorsi di cucina per l’Europa, come i concorsi a Basel in Svizzera.

Nel 2013 grazie alla passione ed i successi avuti gli anni precedenti nel campo della pasticceria, lo chef pasticciere Antonio Cascone, inizia una nuova strada di percorsi gastronomici negli eventi più grandi d’Italia.

Infatti è già protagonista al Festival della canzone italiana “Sanremo 2013” nell’area ospitalità del festival, preparando una mega torta di oltre 60 kg con un gusto creato esclusivamente per l’occasione e personalizzata per il vincitore del festival 2013 Marco Mengoni.

Gli eventi successivi, sono stati i premi “David di Donatello” con un servizio accoglienza di prodotti tipici italiani a km 0 e una torta sempre dalle misure extra large, gusto nuovo ed innovativo, per un premiato d’eccezione come il regista Giuseppe Tornatore, vincitore di tre premi David di Donatello.

Aree ospitalità della biennale della mostra del cinema di Venezia, e del festival del cinema di Roma con la preparazione di buffet con piatti della tradizione e di torte per i vari cast cinematografici in concorso ai festival.

Nel 2014, riconfermato pasticciere ufficiale dell’area ospitalità del festival di Sanremo, e responsabile dei buffet con percorsi gastronomici del made in Italy assieme al ristor-attore gastronomo e critico culinario Fofò Ferriere, dove sono stati preparati per tutta la settimana del festival, colazioni, pranzi, cene e dopo cene per tutti gli ospiti, e le torte per il vincitore di Sanremo giovani Rocco Hunt ed il vincitore assoluto di Sanremo 2014, ed in questo caso la vincitrice Arisa con la canzone “Controvento”.

La pasticceria e la gastronomia dello chef pasticciere Antonio Cascone, sono stati protagonisti dei 4 giorni della “Repubblica delle Idee”, manifestazione culturale a carattere nazionale con ospiti di premi oscar e celebrità dello spettacolo e della politica organizzato a Napoli nel palazzo reale, dove abbiamo visto passare il presidente del consiglio Renzi, la famiglia Scalfaro, Roberto Benigni, Paolo Sorrentino e tanti altri ancora del mondo della cultura e dello spettacolo. Riconfermato il servizio di percorso del gusto ai premi David di Donatello, con la preparazione di tutto il buffet a cura della pasticceria Ai Giardini dei Cesari dello chef pasticciere Antonio Cascone, la torta per il vincitore 2014 prende ancora più valore dalla mole del vincitore, infatti con ben 7 premi David di Donatello a salire sul trono della mega torta è il premio Oscar Paolo Sorrentino con il Film “La grande bellezza” ed il regista Paolo Virzì che con il film “Il capitale umano” si aggiudica il premio come miglior film.

Il 2014 è stato anche l’anno del Giffoni Film Festival, dove lo chef pasticciere Antonio Cascone, è stato presente tutti i giorni con i le sue specialità ad accontentare i palati più sopraffini dei tanti attori passati per la vip-lounge allestita per l’occasione, ed in più ha tenuto lezioni di pasticceria classica napoletana per gli accreditati all’evento.

Fine agosto e settembre, è stata la volta del 71° Festival del Cinema di Venezia, dove lo chef pasticciere Antonio Cascone è stato protagonista delle serate più importanti delle mostra cinematografica della laguna, come ad esempio i premi Kineo, i diamanti del cinema italiano, e la serata per il film Pasolini del regista Abel Ferrara e l’attore protagonista Willem Dafoe. La professionalità e la cucina tipica della dieta mediterranea con i dolci partenopei, sono stati anche i protagonisti giornalieri della casa del cinema, dove ogni giorno gli ospiti potevano gustare i dolci tipici della tradizione italiana.

Un’altra attività importante è stata la mostra del cinema di Roma 2014, dove lo chef pasticciere Antonio Cascone, ha presieduto le principali serate di gala con torte monumentali e percorsi della gastronomia Italiana, soddisfacendo tutti i palati più sopraffini degli attori, i registi, i giornalisti e le persone dello spettacolo e della cultura più importanti a carattere nazionale ed Internazionale.

L’idea principale dello chef Pasticciere Antonio Cascone, è quella di portare in giro per l’Italia e per il mondo la cultura della pasticceria e della cucina Italiana, infatti è proprio questa una delle prerogative principali che lo spinge a girare in questi eventi a livello internazionale, far conoscere a tutti il buon cibo Italiano, il quale è famoso in tutto il mondo.

Il 2015 si prospetta già ricco di grandi eventi dove ormai è diventata sinonimo di garanzia la presenza dello chef pasticciere in tutte le più grandi manifestazioni.
In attesa del Natale 2014 già iniziano le prove e le sperimentazioni dei nuovi dolci Natalizi che poi andranno su tutte le tavole degli Italiani e non.

La grande voglia di non fermarsi mai e di imparare sempre spingono lo chef pasticciere ad essere sempre al passo con i tempi e con le nuove tecniche di pasticceria, mentre il suo carattere cordiale e sempre di buon umore fa in modo che si circondi ti tantissime persone che lo seguono nei propri percorsi di cucina.